di Pietro Olla
[LA MATEMATICA DEL JUGGLING]
A metá degli anni ottanta tre gruppi di giocolieri compresero che la relazione tra Matematica e giocoleria era molto piú stretta di quanto sembrasse; sentirono l’esi- genza di trovare una notazione Matematica per descrivere le traiettorie delle pal- line della giocoleria dei lanci. Nello stesso periodo e in maniera indipendente, a Santa Cruz e a Pasadena, in California e a Cambridge (in Inghilterra) nacque la co- difica matematica del gioco delle palline (in inglese juggling) chiamata Siteswap. Ovviamente la cosa non è passata inosservata, migliaia di giocolieri di tutto il mondo cominciarono a ragionare e parlare di giocoleria in termini matematici, causando uno sviluppo improvviso di molte altre variazioni e perfezionamenti. In tutto il mondo attualmente tra giocolieri si utilizza questo codice universale che permette al giovane cinese e al cileno esperto di comunicare e capirsi senza parlare la stessa lingua: quando la Matematica è un linguaggio di comunicazione primaria… Fu però Sean Gandini, cresciuto a Cuba durante l’infanzia, e poi negli USA come artista circense, e la sua compagnia Gandini’s Juggling Project, che trasformò il Siteswap in uno strumento artistico di creazione creativa: quando la Matematica è bellezza estetica …
Gandini è considerato uno dei giocolieri piú avventurosi del mondo del circo, ha speso 20 anni nella ricerca artistica, contribuendo con il suo lavoro alla crescita e alla radicazione del circo moderno. I suoi Laboratori sono appassionati e originali. Ognuno dei suoi discepoli ha le sue palline in mano, ma spesso si prende carta e penna e si inizia a fare sul serio, 441, 42423… quando la Matematica è divertimento… Il Siteswap è utile sia per descrivere una sequenza di lanci che abbiamo recente- mente imparato, e magari per proporla ad un amico, sia per comporre e inventare nuovi trucchi direttamente su un foglio a quadretti e una matita. Due conti qual- che operazione e tanto… tanto allenamento.
In questo articolo vengono mostrate le caratteristiche basilari della notazione Site Swap, e alcune sue applicazioni pratiche …